La sezione presa in considerazione è quella delle scadenze fiscali per il versamento di alcune tasse ormai conosciute da quasi tutti i cittadini.
Stiamo parlando della famosa IUC (Imposta Unica Comunale) che raggruppa in un'unica imposta le "vecchie" IMU (Imposta Municipale Unica o propria, sulla casa ed altri beni immobili), TARI (tassa sui rifiuti un tempo chiamata Tares) e introduce una nuova voce, ossia la TASI (tassa sui servizi comunali).
Scadenze tasse
IUC = IMU + TARI + TASI
- IMU: entro il 16 giugno e il 16 dicembre.
- TARI: sono previste minimo due rate da pagare per il primo semestre (scadenze fissate dai singoli Comuni). I Comuni possono scegliere se imporle ai cittadini separatamente oppure in un solo versamento. Dovrebbe arrivare una lettera a casa dei cittadini, con tutte le spiegazioni.
- TASI: in teoria, salvo diversi provvedimenti del Comune di residenza, valgono le stesse scadenze dell'IMU (16 giugno e 16 dicembre).
Potrebbe interessarti: IMU calcolo online (spiegazioni e collegamento al calcolatore automatico).
Proroga scadenza per la dichiarazione Imu Tasi Enc (Enti Non Commerciali)
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato la decisione di una proroga, avvenuta tramite un decreto del 23 settembre.
L'oggetto del documento è la scadenza utile per la dichiarazione Imu Tasi Enc (Enti Non Commerciali) relativa ai periodi 2012, 2013. Il Ministero ha infatti posticipato il termine ultimo al prossimo 30 novembre.
L'argomento era stato trattato nel decreto 26 giugno (articolo 5, comma 2). Il nuovo differimento è entrato in vigore ieri, lunedì 29 settembre.
Una buona notizia, dunque, per i soggetti coinvolti dalla dichiarazione Imu Tasi Enc che non sono riusciti a rispettare le scadenze previste inizialmente. (30 / 09 / 2014)
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento qui sopra, seguendo le indicazioni per la pubblicazione. Non saranno pubblicati messaggi contenenti parolacce, offese, contenuti volgari e a sfondo discriminatorio. Grazie.