L'idea di verificare quali siano i paesi con l'esercito più potente a livello mondiale è venuta fuori, ahimè, in questa triste giornata per l'Europa e non solo: l'attacco della Russia sul territorio dell'Ucraina. Un conflitto che va avanti dal 2014 e che ora sta raggiungendo livelli preoccupanti.
In questo sciocco Risiko che ha caratterizzato il nostro pianeta, in numerosi stati negli ultimi 70 anni, viene spontaneo domandarsi: e se la guerra non fosse circoscritta ai due paesi e si allargasse, che fine faremmo? Chi potrebbe contrastare, fermare una terribile escalation di bombe e morti civili, una volta terminate le "munizioni" della diplomazia e confermata l'intenzione di applicare sanzioni economiche?
Eccoci dunque giunti al punto: quali sono gli eserciti più potenti del mondo?
La classifica, aggiornata al 2022 da Global Fire Power, viene realizzata attraverso un punteggio, un PowerIndex, a sua volta alimentato da diversi fattori:
- popolazione totale
- personale militare
- forza aerea
- forza navale
- forza terrestre (ad esempio numero di carri armati)
- soldi spesi per la difesa
- avanzamento tecnologico
- contesto geografico
- paesi alleati
Forse molti si stupiranno della posizione occupata dall'Italia. Il nostro Paese, infatti, è 11°: se pensiamo a quante potenze militari ci sono nel mondo, il posto occupato dagli italiani non è da sottovalutare.
Stupisce, poi, la posizione occupata da Germania e Spagna, rispettivamente al 16° e al 19° posto.
Ovviamente, in prima posizione troviamo gli Stati Uniti d'America (USA) e al secondo la Russia, che di poco precede la Cina.
Tra i primi dieci troviamo due Stati europei: Francia (7°) e Regno Unito (8°). L'Italia è quindi il 3° paese europeo per potenza militare.
L'Ucraina, protagonista in questa giornata di guerra, si trova in 22° posizione.
Ecco la classifica degli eserciti più potenti del mondo:
(L'indice tra parentesi, il PowerIndex, rappresenta la "forza di fuoco" del paese: più l'indice si avvicina allo zero, maggiore sarà la sua potenza militare)
- USA (0,0453)
- Russia (0,0501)
- Cina (0,0511)
- India (0,0979)
- Giappone (0,1195);
- Sud Corea (0,1261);
- Francia (0,1283);
- Regno Unito (0,1382);
- Pakistan (0,1572);
- Brasile (0,1695).
- Italia (0,1801)
- Egitto (0,1869)
- Turchia (0,1961)
- Iran (0,2104)
- Indonesia (0,2251)
- Germania (0,2322)
- Australia (0,2377)
- Israele (0,2621)
- Spagna (0,2901)
- Arabia Saudita (0,2966)
- Taiwan (0,3215)
- Ucraina (0,3266)
Carri armati a Pordenone |
- USA (1°)
329.256.465 popolazione
1.832.00 personale militare
13.247 potenza aerea
484 unità navali
6.612 carri armati
770 miliardi di $ per la Difesa. - Russia (2°)
142.122.776 popolazione
1.350.00 personale militare
4.173 potenza aerea
605 forze navali
12.420 carri armati
154 miliardi di $ per la Difesa. - Italia (11°)
60.359.546 popolazione
297.000 personale militare
862 forza aerea
184 unità flotta navale
200 carri armati
29 miliardi di $ per la Difesa.
Spesa militare nei Paesi NATO - Percentuale del PIL |
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento qui sopra, seguendo le indicazioni per la pubblicazione. Non saranno pubblicati messaggi contenenti parolacce, offese, contenuti volgari e a sfondo discriminatorio. Grazie.