Nella prima fase, dei preliminari, si ha una scrematura tra le squadre giunte in classifica, nei rispettivi campionati nazionali, agli ultimi posti disponibili per accedere al torneo. Le modalità di qualifica prevedono l'eliminazione diretta.
Nella seconda fase, tramite sorteggio, vengono suddivise tutte le compagini qualificate in gironi/gruppi. All'interno del gruppo i club se la vedranno con tutti gli altri, con partite di andata e di ritorno.
La terza fase, che premia le migliori squadre dei vari gironi, parte con gli ottavi di finale, per poi proseguire con i quarti, le semifinali e la finale. A parte in quest'ultima, sono sempre previsti due incontri (andata e ritorno).
Vediamo le informazioni relative alla competizione in corso.
Champions League 2022/2023
I gironi saranno 8 (da A a H) da 4 squadre ciascuno.
Qualificate agli ottavi
Ottimo risultato dell'Italia che può vantare l'inclusione di tre squadre nella fase finale. Quattro le compagini tedesche e inglesi, due quelle portoghesi, mentre una sola rappresentante per Spagna, Francia, Belgio.
Prime classificate, teste di serie:
- Napoli (Italia), Porto (Portogallo), Bayern Monaco (Germania), Tottenham (Inghilterra), Chelsea (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Manchester City (Inghilterra), Benfica (Portogallo).
Seconde classificate:
- Liverpool (Inghilterra), Bruges (Belgio), Inter (Italia), Eintracht Francoforte (Germania), Milan (Italia), Lipsia (Germania), Borussia Dortmund (Germania), Paris Saint-Germain (Francia).
Terze classificate, retrocesse in Europa League:
- Ajax (Olanda), Bayer Leverkusen (Germania), Barcellona (Spagna), Sporting Lisbona (Portogallo), Salisburgo (Austria), Shakhtar Donetsk (Ucraina), Siviglia (Spagna), Juventus (Italia).
Quarte classificate, eliminate dalle competizioni europee:
- Glasgow Rangers, Atletico Madrid, Viktoria Plzen, Marsiglia, Dinamo Zagabria, Celtic, FC Copenhagen, Maccabi Haifa.
Fase a gironi
I gironi saranno 8 (da A a H) da 4 squadre ciascuno.
- Gruppo A: Ajax, Liverpool, NAPOLI, Rangers
- Gruppo B: Porto, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Bruges
- Gruppo C: Bayern, Barcellona, INTER, Viktoria Plzen
- Gruppo D: Eintracht, Tottenham, Sporting Lisbona, Olympique Marsiglia
- Gruppo E: MILAN, Chelsea, Salisburgo, Dinamo Zagabria
- Gruppo F: Real Madrid, Lipsia, Shakhtar, Celtic
- Gruppo G: Manchester City, Siviglia, Borussia Dortmund, Copenaghen
- Gruppo H: Psg, JUVENTUS, Benfica, Maccabi Haifa
Le partite inizieranno il 6 settembre e termineranno il 2 novembre. La fase finale, ad eliminazione diretta, inizierà il 14 febbraio e terminerà il 17 maggio 2023.
La finale si disputerà il 10 giugno 2023 a Istanbul.
Risorse
Seguono edizioni del passato
Champions League 2019/2020
Risorse
- Partite della Champions League
- Vedi anche Tutto sull'Europa League
- Campionato di Serie A. Tabellone completo
Seguono edizioni del passato
Ha vinto il Bayern Monaco.
Inizio del torneo il 25 giugno 2019, finale il 30 maggio 2020 a Istanbul. Accederanno direttamente alla fase a gironi 26 squadre
Champions League 2018/2019
Vince il Liverpool.
Ottavi di finale
Vince la Champions League: Bayern Monaco
Ottavi di finale
Paris Saint-Germain, Juventus, Borussia Dortmund, Real Madrid, Galatasaray, Barcelona, Bayern Monaco, Màlaga
Quarti di finale
Il 2 e 3, 9 e 10 aprile, si svolgeranno i quarti di finale della Champions League 2012-2013. Ecco gli abbinamenti sorteggiati venerdì 15 marzo:
Mentre altre 51 si affronteranno durante le qualificazioni. Da queste partite saranno premiate 10 squadre, alle quali se ne aggiungeranno 2. Le 12 compagini si affronteranno e le 6 vincitrici andranno ai gironi, insieme alle 26 già qualificate.
Vince il Liverpool.
Ottavi di finale
- Schalke 04 - Manchester City : 2-3 e 0-7 (totale 2-10)
- Atlético Madrid - Juventus : 2-0 e 0-3 (totale 2-3)
- Manchester Utd - Paris Saint-Germain : 0-2 e 3-1 (totale 3-3, passa Man. Utd per gol in trasferta)
- Tottenham - Borussia Dortmund : 3-0 e 1-0 (totale 4-0)
- Olympique Lione - Barcellona : 0-0 e 1-5 (totale 1-5)
- Roma - Porto : 2-1 e 1-3 (totale 3-4, dopo i supplementari)
- Ajax - Real Madrid : 1-2 e 4-1 (totale 5-3)
- Liverpool - Bayern Monaco : 0-0 e 3-1 (totale 3-1)
Si qualificano ai quarti di finale: Manchester City, Juventus, Manchester United, Tottenham, Barcellona, Porto, Ajax, Liverpool.
Quarti di finale
Ben quattro squadre inglesi, una italiana, una spagnola, una olandese e una portoghese.
30 aprile e 7 maggio.
Champions League 2012-2013Quarti di finale
Ben quattro squadre inglesi, una italiana, una spagnola, una olandese e una portoghese.
- 10/16 aprile: Ajax (Olanda) - Juventus (Italia): 1-1 e 2-1 (3-2)
- 9/17 aprile: Liverpool (Inghilterra) - Porto (Portogallo): 2-0 e 4-1 (6-1)
- 9/17 aprile: Tottenham (Inghilterra) - Manchester City (Inghilterra): 1-0 e 3-4 (4-4)
- 10/16 aprile: Barcellona (Spagna) - Manchester United (Inghilterra): 0-1 e 0-3 (0-3)
30 aprile e 7 maggio.
- Tottenham - Ajax: 0-1 e 3-2 (3-3)
- Barcellona - Liverpool: 3-0 e 0-4 (3-4)
- Tottenham - Liverpool 0-2
Vince la Champions League: Bayern Monaco
Ottavi di finale
- 12 febbraio - 6 marzo 2013, ore 20.45
Valencia - Paris Saint-Germain 1-2
Paris Saint-Germain - Valencia 1-1
Celtic - Juventus 0-3
Juventus - Celtic 2-0 - 13 febbraio - 5 marzo 2013, ore 20.45
Real Madrid - Manchester United 1-1
Manchester United - Real Madrid 1-2
Shakhtar Donetsk - Dortmund 2-2
Dortmund - Shakhtar Donetsk 3-0 - 19 febbraio - 13 marzo 2013, ore 20.45
Porto - Màlaga 1-0
Màlaga - Porto 2-0
Arsenal - Bayern 1-3
Bayern - Arsenal 0-2 - 20 febbraio - 12 marzo 2013, ore 20.45
Galatasaray - Schalke 1-1
Schalke - Galatasaray 2-3
Milan - Barcelona 2-0
Barcelona - Milan 4-0
Paris Saint-Germain, Juventus, Borussia Dortmund, Real Madrid, Galatasaray, Barcelona, Bayern Monaco, Màlaga
Quarti di finale
Il 2 e 3, 9 e 10 aprile, si svolgeranno i quarti di finale della Champions League 2012-2013. Ecco gli abbinamenti sorteggiati venerdì 15 marzo:
- Martedì 2 aprile (andata):
PSG (FRA) - Barcelona (ESP) 2-2
Bayern (GER) - Juventus (ITA) 2-0 - Mercoledì 3 aprile (andata):
Málaga (ESP) - Dortmund (GER) 0-0
Real Madrid (ESP) - Galatasaray (TUR) 3-0 - Martedì 9 aprile (ritorno):
Dortmund (GER) - Málaga (ESP) 3-2
Galatasaray (TUR) - Real Madrid (ESP) 3-2 - Mercoledì 10 aprile (ritorno):
Barcelona (ESP) - PSG (FRA) 1-1
Juventus (ITA) - Bayern (GER) 0-1
Semifinale Champions
Accedono alle semifinali, che si svolgeranno il 23 e 24 aprile (andata), il 30 aprile e il 1° maggio (ritorno), le quattro squadre vincitrici dei quarti:
Accedono alle semifinali, che si svolgeranno il 23 e 24 aprile (andata), il 30 aprile e il 1° maggio (ritorno), le quattro squadre vincitrici dei quarti:
- Andata
Bayern München - Barcelona 4-0
Borussia Dortmund - Real Madrid 4-1 - Ritorno
Barcelona - Bayern München 0-3
Real Madrid - Borussia Dortmund 2-0
Finale (tutta tedesca) che si svolge il 25 maggio:
- Borussia Dortmund - Bayern München 1-2
Mandzukic al 60° (0-1), Gundogan al 68° su rigore(1-1), Robben all'89° (1-2)
Vince il Bayern.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento qui sopra, seguendo le indicazioni per la pubblicazione. Non saranno pubblicati messaggi contenenti parolacce, offese, contenuti volgari e a sfondo discriminatorio. Grazie.