Sono dati particolarmente utili per capire il prezzo medio, la valutazione degli immobili in una determinata zona di una qualsiasi città d'Italia. Informazioni importanti sia per i professionisti del settore che per i singoli privati che stanno pianificando un acquisto o una vendita.
La banca dati che vi segnaliamo è la più aggiornata del momento e lo sarà almeno fino all'autunno del 2017, quando saranno divulgate le informazioni sul primo semestre di quest'anno.
Prezzi al metro quadro di case e attività commerciali di quartiere
Prima di segnalarvi il nostro articolo che riporta il calendario delle pubblicazioni OMI e tutte le notizie fornite sull'argomento, cerchiamo di portare alla vostra attenzione un servizio dell'Agenzia chiamato Geopoi.
In pratica, una volta seguito il collegamento che vi forniamo, vi ritroverete su una pagina inizialmente vuota con due funzioni attive in alto a destra: "GPS" e "Cerca".
Cliccando sulla prima verrà automaticamente individuata la zona in cui si trova il vostro computer (grazie alle reti wireless) e sarà di conseguenza realizzata una mappa del vostro quartiere, con l'area d'interesse colorata di verde.
Cliccando con il tasto sinistro in un punto qualsiasi (edificio, strada, piazza) vi apparirà una finestra con le voci Residenziale, Commerciale, Produttiva, Terziaria.
Scegliete l'ambito di vostro interesse e avrete tutti i dati sui prezzi degli edifici al metro quadro.
Stessa funzione del GPS avrà "Cerca", solo che in questo caso scegliete voi quale zona consultare, a prescindere da dove vi troviate.
Ecco il servizio: Geopoi quotazioni Omi.
Qui sotto, invece, altre informazioni sulle pubblicazioni OMI.
L'Agenzia delle Entrate comunica che è stato pubblicato il documento (in formato pdf) relativo al calendario delle pubblicazioni OMI 2018 (Osservatorio Mercato Immobiliare). Trovate il collegamento qui in basso.
Nella tabella vengono riportati i dati su:
Note trimestrali, Note territoriali, Rapporto immobiliare residenziale, Gli immobili in Italia, Rapporto immobiliare non residenziale, Statistiche catastali, Banca dati NTN, Sondaggio congiunturale del mercato immobiliare, Quaderni dell'osservatorio, Banca dati quotazioni OMI, OMI news.L'OMI si occupa del monitoraggio dei dati tecnici ed economici inerenti i valori immobiliari. Rende poi pubbliche diverse informazioni, elaborazioni, statistiche, utili per coloro che ne avessero bisogno.
Sul portale web dell'Agenzia si possono ottenere maggiori informazioni nella sezione Osservatorio Mercato Immobiliare.
RISORSE
- Documento in formato pdf: Calendario OMI 2018
- Pagina presso l'Agenzia delle Entrate: Quotazioni OMI
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) andare alla voce "Documentazione" del menù orizzontale.
Seguire poi la sezione "Osservatorio del Mercato Immobiliare".
Sulla sinistra troverete le informazioni che vi servono, cliccando su: Pubblicazioni, Banche dati, Manuali e guide.
Dati catastali online (video guida)
Sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, è possibile accedere a diverse informazioni sugli immobili del territorio italiano (tranne province di Trento e Bolzano).
Cosa si può sapere?
In particolare, attraverso questo servizio online, si possono trovare dati su:
- rendita, consistenza, categoria e classe catastale di immobili censiti al Catasto fabbricati;
- redditi dominicale e agrario, superficie, qualità della coltura e classe catastale di immobili censiti al Catasto terreni.
- codice fiscale
- dati catastali (Comune, sezione, foglio, particella)
- provincia dell'immobile
In questo caso, con il proprio codice pin e la propria password dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate, si possono visionare alcune informazioni relative ad un immobile: dati anagrafici intestatario, dati titolarità e quota di diritto, ubicazione.
VIDEO
Risorse
Altrimenti provate questo percorso per la consultazione:
Andare sul sito dell'Agenzia delle Entrate (www agenziaentrate.gov.it), seguire la sezione menu "Cosa devi fare" e poi "Consultare dati catastali e ipotecari".
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento qui sopra, seguendo le indicazioni per la pubblicazione. Non saranno pubblicati messaggi contenenti parolacce, offese, contenuti volgari e a sfondo discriminatorio. Grazie.