Calcolare lo scorporo IVA. Formula dal lordo al netto

Vediamo la formula matematica per eliminare dal totale la percentuale dell'Iva, tornando in questo modo all'importo base.

In alcuni periodi particolari, in cui il Governo decide di aumentare l'aliquota dell'IVA (l'ultima volta, nel 2013, è stata portata dal 21% al 22%, ma già si parla di un ulteriore incremento nel 2018), potrebbe essere utile calcolare lo scorporo dell'imposta per ricavare il valore netto, o base imponibile, nel caso in cui questo non sia noto.

Esiste una facile formula per risolvere il problema di natura matematica. In pratica si moltiplica l'importo lordo (che include l'IVA al 22%) per 100. Il prodotto ottenuto lo si divide per 122 (100+22).

In questo modo riavremo il nostro valore base, al netto dell'IVA.

FORMULA SCORPORO IVA


(importo lordo comprensivo di Iva X 100)
________________________________
122

Il risultato sarà il valore netto, la base imponibile.

Se l'Iva cambia nel tempo, ed è, ad esempio, pari a 23, la si divide per 123, se è 25 la si divide per 125, e così via...

Togliendo poi dall'importo lordo la base imponibile ottenuta con la formula, ricaviamo il valore dell'Iva scorporata.

Iva scorporata = importo lordo - base imponibile

Ad esempio, avendo un importo lordo di 500 euro, scriveremo:
  • (500 x 100) / 122 =
  • (50.000) / 122 = 409,8 (che è l'importo al netto dell'Iva al 22%)
L'Iva scorporata (la quantità di Iva inclusa nell'importo lordo) si calcolerà facendo la differenza.
Nell'esempio: (500 - 409,8) = 90,2.

Potrebbe interessarti: Partita IVA e VIES (verifica dati online).

Ovviamente la stessa formula vale per qualsiasi altro valore dell'Iva (sostituendo il 22 con il valore desiderato), o per qualsiasi percentuale si voglia scorporare. Ad esempio per scoprire l'importo di una sanzione aumentata di interessi. In tal caso basterà sostituire il 22 con la percentuale interessata.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento qui sotto, seguendo le indicazioni per la pubblicazione.