Si deve fare una distinzione tra utenze domestiche (tassa in base alla metratura e al numero di residenti) e utenze non domestiche (tassa in base alla metratura e al tipo di attività commerciale).
Alla TARI si aggiunge un 5% destinato alla Provincia di Napoli (o Città Metropolitana).
TARI 2020 Napoli: Rate (scadenze)
Data l'emergenza Covid-19, il Comune ha deciso di modificare le date delle scadenze per le rate 2020.
Nello specifico, ecco i giorni entro i quali procedere con il versamento:
- 1° rata entro 30 settembre 2020
- 2° rata entro 30 ottobre 2020 (possibile pagamento in unica soluzione)
- 3° rata entro 30 novembre 2020
- 4° rata entro 29 gennaio 2021
Nel caso arrivi in ritardo, la prima rata si potrà pagare senza sanzioni (contattare il Comune per maggiori dettagli).
TARI Napoli: Tariffe, agevolazioni
Vi riportiamo di seguito le indicazioni per giungere ai documenti contenenti sia le tariffe in vigore per la tassa dei rifiuti a Napoli, sia le agevolazioni previste e le riduzioni, per utenze domestiche (famiglie, privati) e non domestiche (aziende, negozi, commercio...):
Dato che il Comune cambia spesso il link di riferimento, preferiamo indicarvi il percorso da seguire per trovare le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali direttamente sul loro sito internet.
Andare alla pagina www.comune.napoli.it
Cliccare su "Aree tematiche"
Dunque scegliere "Tributi locali".PAGAMENTO
Per il pagamento si devono utilizzare i bollettini recapitati a casa insieme alla comunicazione relativa alla Tari, inviata dal Comune. Oppure usufruire del modello F24 presso gli istituti bancari, inserendo le tariffe segnalate sui bollettini e i codici relativi all'imposta.
Per il pagamento online seguire le indicazioni fornite alla pagina TARI (Tassa sui rifiuti) presente sul sito internet ufficiale del Comune di Napoli (qui sopra vi abbiamo indicato come accedervi). Troverete anche lo strumento per il "Calcolo online".
INFORMAZIONI
Chi non avesse ricevuto l'avviso di pagamento, può contattare via email gli uffici, specificando il proprio cognome, nome, indirizzo di residenza e codice fiscale.
- Email entrate.tari-tares-tarsu@comune.napoli.it
- Email avvisi.tari@comune.napoli.it
- PEC, posta certificata: entrate.tari-tares-tarsu@pec.comune.napoli.it.
Telefono 081.7953896 - 081.7953778 - 081.7953759. (da lunedì a venerdì, ore 9-13)
Fax 081.795.3719.
Potrebbe interessarti: Tasi Napoli, calcolo e scadenze.
Articoli precedenti
Dal 2014 la Tares (Tributo sui Rifiuti e sui Servizi), che aveva già sostituito la vecchia TARSU (Tassa smaltimento Rifiuti Solidi Urbani), è diventata TARI.
Un nuovo nome ma si riferisce sempre alla tassa sui rifiuti. Il Comune di Napoli da comunicato alcune utili informazioni al riguardo.
Non sarà più applicato l'incremento di 0,30 euro a mq per servizi indivisibili. Gli importi della TARI si basano sulle ultime dichiarazioni fornite dai cittadini entro il 1° gennaio.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento qui sopra, seguendo le indicazioni per la pubblicazione. Non saranno pubblicati messaggi contenenti parolacce, offese, contenuti volgari e a sfondo discriminatorio. Grazie.