Iscrizione scuola. Servizio online, guida facile e registrazione

Iscrizioni online scuola 2023-2024

Primo aggiornamento: il servizio di abilitazione è attivo dal 19 dicembre 2022, mentre le iscrizioni online, alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado, dal 9 gennaio 2022 (ore 08.00) al 30 gennaio 2022 (ore 20.00).

Sta per iniziare dunque il periodo utile per poter effettuare l'iscrizione scolastica per il prossimo anno.

Ricordiamo che la procedura prevista dal Ministero dell'Istruzione può essere completata esclusivamente tramite internet (online). La richiesta va inoltrata entro fine mese.

Iscriversi per primi non dà nessuna priorità: effettuare domanda il 9 o il 20 o il 30, o qualsiasi altro giorno, è uguale.

ISCRIZIONE

Sul sito web ufficiale, che sotto vi indichiamo, si può accedere con le proprie credenziali (Username e Password) oppure direttamente con l'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Andate nella sezione: "Accedi al servizio" (visibile in alto a destra).
Si deve conoscere anche il codice della scuola o del Centro di Formazione Professionale (trovate l'elenco nella sezione "Scuola in Chiaro", il cui collegamento trovate qui in basso, in "Risorse").

La domanda, una volta inoltrata, non può essere modificata. In caso di problemi contattare direttamente l'istituto scolastico.

DOPO L'ISCRIZIONE?
Una volta inoltrata la domanda è possibile seguire la propria situazione. Gli aggiornamenti verranno comunque inoltrati via email all'interessato.

Sulla pagina è presente un video che spiega il tutto e varie sezioni-guida "Come compilare", "Cosa serve".
Ricordiamo a tutti gli interessati che le iscrizioni partono ogni anno nel mese di gennaio. Tornate su questa pagina (segnatevi il link tra i preferiti) nelle prossime settimane per verificare gli aggiornamenti.

Iscrizione scuola: orientamento percorso ed elenco online
Dal 2012 la scuola italiana si è particolarmente evoluta a livello tecnologico, passando dalla carta al computer. In particolare, una modifica radicale, che ha preso inizialmente alla sprovvista diverse famiglie italiane, è stata quella relativa alle modalità d'iscrizione.
Niente più code agli sportelli degli istituti, moduli da andare a prendere, compilare e poi riportare, con perdite di tempo notevoli. Da circa tre anni infatti ci si può, anzi ci si deve, iscrivere attraverso il computer, internet.

Il Ministero della Pubblica Istruzione, infatti, ha realizzato un portale web contenente le procedure d'iscrizione e non solo.

Vi si possono trovare anche altre informazioni molto utili per aiutare nella scelta, come ad esempio la sezione sull'orientamento al secondo grado e al post diploma (cosa fare dopo le scuole medie inferiori?), oppure l'area in cui consultare l'elenco delle scuole presenti sul territorio italiano.

La ricerca può avvenire tramite la selezione di regione-provincia-città, oppure con la funzione che cerca gli istituti presenti nella nostra zona (per questo basterà inserire il proprio indirizzo di casa). Si può poi scegliere tra "statale" o "paritaria". Ogni risultato di ricerca indicherà anche i numeri di telefono della scuola relativa.

Qui sotto i due collegamenti utili.

Risorse
Informazioni

Telefono +39 080 9267630 (attivo durante il periodo di registrazione/iscrizione da lunedì a venerdì  ore 09-13 e 14-18)
Indirizzo di posta elettronica (email): iol@istruzione.it (non confermato quest'anno)

Fonte: Ministero dell'Istruzione

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento qui sotto, seguendo le indicazioni per la pubblicazione.