Ovviamente, data la situazione, non vi sarà il tradizionale pubblico, quindi neanche una vendita di biglietti e abbonamenti.
Per colmare questo vuoto, però, verranno scelti (probabilmente) dei figuranti, giusto un gruppetto.
Tra le novità più importanti, le date: non a febbraio come da tradizione, ma a marzo, dal 2 al 6.
Per altri dettagli relativi alla 71° edizione, presso il Teatro Ariston di Sanremo in provincia di Imperia, leggi: Festival della Canzone Italiana.
Segue edizione precedente
Comunicati alcuni dettagli circa la vendita dei biglietti per il 2020.
Dalle 09.00 alle 14.00 di mercoledì 8 gennaio si potrà effettuare la prenotazione degli abbonamenti per partecipare, come pubblico.
L'abbonamento è costituito da 5 biglietti, uno per ogni serata. L'acquisto avviene online attraverso i siti internet che vi segnaliamo qui sotto.
Dalle 09.00 alle 14.00 di mercoledì 8 gennaio si potrà effettuare la prenotazione degli abbonamenti per partecipare, come pubblico.
L'abbonamento è costituito da 5 biglietti, uno per ogni serata. L'acquisto avviene online attraverso i siti internet che vi segnaliamo qui sotto.
Per quanto riguarda i biglietti singoli, presto verranno fornite ulteriori informazioni (controllare i collegamenti web).
I posti che si possono prenotare sono quelli allestiti in galleria e in platea.
Il Teatro si occupa della prevendita dei biglietti, online sul sito che segnaliamo in fondo.
Quanto costano gli abbonamenti?
In accordo con il Comune, gli organizzatori hanno deciso di lasciare lo stesso prezzo delle edizioni passate. Per quanto riguarda la vendita dei biglietti per le serate, invece, questi saranno disponibili solo in caso mancato esaurimento degli abbonamenti.
La vendita dei singoli biglietti partirà (se ci saranno ancora posti) nei prossimi giorni.
Prezzo degli abbonamenti
Ricordiamo che Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston da martedì 4 a sabato 8 febbraio.
Informazioni
I posti che si possono prenotare sono quelli allestiti in galleria e in platea.
Il Teatro si occupa della prevendita dei biglietti, online sul sito che segnaliamo in fondo.
Quanto costano gli abbonamenti?
In accordo con il Comune, gli organizzatori hanno deciso di lasciare lo stesso prezzo delle edizioni passate. Per quanto riguarda la vendita dei biglietti per le serate, invece, questi saranno disponibili solo in caso mancato esaurimento degli abbonamenti.
La vendita dei singoli biglietti partirà (se ci saranno ancora posti) nei prossimi giorni.
Prezzo degli abbonamenti
- Platea, cinque serata: 1.290 euro
- Galleria, cinque serata: 672 euro
Prezzo dei biglietti singoli (nominativi)
- 100 euro in galleria (da martedì a venerdì)
320 euro in galleria (sabato sera, finale) - 180 euro in platea (da martedì a venerdì)
660 euro in platea (sabato sera, finale)
In fase di acquisto servirà una scansione del proprio documento d'identità (fronte e retro, in un unico file), in formato pdf, jpg o tiff, non superiore a 2 mb (megabyte).
Il ritiro degli abbonamenti avverrà presso la biglietteria del festival, in via Matteotti 226.
Informazioni
- Pagamento con bonifico o carta di credito.
- Ogni persona può acquistare massimo due biglietti.
- Presentarsi al teatro con il biglietto e un documento d'identità.
- La richiesta d'abbonamento non significa automaticamente che è stato assegnato, ma solo che si è stati messi in lista.
- Tutti coloro i quali si registrano riceveranno una comunicazione (via email), sia per esito positivo che negativo.
- I posti vengono assegnati in base all'ordine cronologico di registrazione.
- Per i portatori di disabilità sono previsti, in ogni serata, 4 posti in platea e 4 posti per i rispettivi accompagnatori.
- Prenotazione abbonamenti online Sanremo: biglietteriafestival.com (pagina ufficiale per l'acquisto).
- Acquisto biglietti singoli: Sanremo2020.aristonsanremo.com.
Per maggiori dettagli si può telefonare al numero 0184.591008 (e prendere come riferimento il numero fax 0184.522371). Sarà attivo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle ora 19.00.
Indirizzo email: festivalsanremoticket@aristonsanremo.com.
Indirizzo email: festivalsanremoticket@aristonsanremo.com.
(Fonte Rai)
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento qui sopra, seguendo le indicazioni per la pubblicazione. Non saranno pubblicati messaggi contenenti parolacce, offese, contenuti volgari e a sfondo discriminatorio. Grazie.