Aggiornamento settembre 2017
Al momento, Diego Armando Maradona risulta ancora debitore verso il Fisco italiano. Una vicenda che ormai dura da diversi anni.
Aggiornamento aprile 2013
Equitalia Sud comunica di aver agito, per quanto riguarda la pratica legata all'ex calciatore del Napoli, in maniera regolare, rispettando la legge.
08 / 06 / 2012
Il Fisco italiano è in attesa di 37.423.399,31 euro di imposte e sanzioni riconducibili al periodo di tempo che va dal 1985 al 1990. Il soggetto che risulta abbia evaso tale cifra -riferisce l'Agenzia delle Entrate- è il famoso ex giocatore del Napoli e della Nazionale Argentina, Diego Armando Maradona. Sei avvisi di accertamento Irpef sono stati emessi.
Maradona ha fatto ricorso per una parte di questo importo, 3.148,53 euro, che fa riferimento a tasse di registro e 3 bolli auto.
Il ricorso è stato accolto per i circa tre mila euro ma rimangono gli oltre 37 milioni di euro ancora da pagare.
Quindi, le notizie diffuse dai media ("stranamente gonfiate"...) su un parziale annullamento del debito, ovviamente sono false: da 3.000 a 37.000.000 c'è una bella differenza di zeri.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento qui sotto, seguendo le indicazioni per la pubblicazione.