Pubblicato il 24/04/25e aggiornato il

BCE: tassi d'interesse aggiornati (Banca Centrale Europea)

La Banca Centrale Europea (BCE o in inglese ECB, European Central Bank) è l'istituzione che si occupa della moneta circolante nell'UE, l'Euro.

L'obiettivo è quello di mantenere la stabilità dei prezzi e tra i mezzi a disposizione per raggiungere tale traguardo troviamo la possibilità di decidere i tassi di interesse, cioè il "costo del denaro".

In questa pagina ci occupiamo proprio di questo potere monetario, pubblicando i vari tassi decisi nel corso del tempo.

Attualmente (aprile 2025) siamo al 2,25%. Di seguito la tabella con tutti e tre i tassi, per tutte le modifiche decise dalla BCE dal 0216 ad oggi.

Data T. Depositi T. Rif. Principali T. Prestiti Marginali
17/04/2025 2,25% 2,40% 2,65%
06/03/2025 2,50% 2,65% 2,90%
05/02/2025 2,75% 2,90% 3,15%
18/12/2024 3,00% 3,15% 3,40%
23/10/2024 3,25% 3,40% 3,65%
18/09/2024 3,50% 3,65% 3,90%
12/06/2024 4,15% 4,25% 4,50%
20/09/2023 4,00% 4,15% 4,40%
02/08/2023 4,15% 4,25% 4,50%
21/06/2023 3,50% 3,75% 4,00%
10/05/2023 3,25% 3,50% 3,75%
22/03/2023 3,00% 3,25% 3,50%
08/02/2023 2,50% 3,00% 3,25%
21/12/2022 2,00% 2,50% 2,75%
02/11/2022 1,50% 2,00% 2,25%
14/09/2022 1,15% 1,25% 1,50%
27/07/2022 0,00% 0,50% 0,75%
18/09/2019 -0,50% 0,00% 0,25%
16/03/2016 -0,40% 0,00% 0,25%


Qui l'andamento grafico:


Grafico tassi d'interesse BCE
Tassi d'interesse BCE dal 2016 al 2025

Il precedente valore era 0,050% ed era stato raggiunto attraverso una decisione maturata il 4 settembre del 2014 (come potete constatare dal testo riportato qui in basso).

Potrebbe essere interessante confrontare tali valori in un contesto internazionale, con i tassi d'interesse fissati negli altri paesi. Qui sotto propongo gli attuali tassi (2025) e come erano nel 2019.

Tassi d'interesse nel mondo (2025)
  • USA: 4,50%
  • Gran Bretagna: 4,50%
  • Giappone: 0,50%
  • Russia: 21,00%
  • Cina: 3,10%
  • Brasile: 14,25%
Tassi d'interesse nel mondo (2019)
  • USA : 2,50%
  • Gran Bretagna : 0,75%
  • Giappone : -0,10% (quindi negativo)
  • Russia : 7,75% (particolarmente alto)
  • Cina : 4,35%
  • Brasile : 6,50%
Ogni paese, economicamente e politicamente diverso, segue politiche monetarie completamente differenti. Chi avrà ragione alla fine?

Movimenti precedenti dei tassi di interesse nell'Unione Europea

2016
10 marzo - Tassi d'interesse al minimo storico: 0,000%. Cinque anni fa era all'1,250%.

2014
04 settembre - La Banca Centrale Europea ha nuovamente abbassato i tassi di interesse. I nuovi valori saranno effettivi a partire dal 10 settembre.
- Tasso d'interesse: 0,05% (prima era 0,15)
- Tasso d'interesse rifinanziamento marginale: 0,30% (prima era 0,40)
- Tasso d'interesse depositi presso la banca centrale: qui abbiamo una percentuale negativa, ossia -0,20% (prima era -0,10).

05 giugno - Lo scorso novembre avevamo segnalato lo storico abbassamento dei tassi d'interesse, fino allo 0.25%. Oggi, la BCE ha superato anche quel "record", decidendo un ulteriore ribasso di 10 punti base. 35 punti in meno, invece, per il rifinanziamento marginale.
In negativo il tasso sui depositi in banca centrale, che scende sotto lo zero.
Dal prossimo 11 giugno 2014 avremo:
- Tasso d'interesse: 0,15% (prima era 0,25)
- Tasso d'interesse rifinanziamento marginale: 0,40% (prima era 0,75)
- Tasso d'interesse depositi presso la banca centrale: qui abbiamo una percentuale negativa, ossia -0,10% (prima era 0,00).

2013
07 novembre - Nel corso della riunione svoltasi quest'oggi, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di procedere con alcune modifiche della politica monetaria. In particolare è stato stabilito l'abbassamento del costo del denaro (l'Euro) giunto in questo modo al suo minimo storico.
I tre tassi sono stati ritoccati in questo modo:
- da 0,50% a 0,25%
- da 1% a 0,75%
- da 0% a 0% (invariato).
(Fonte Banca Centrale Europea ecb.europa.eu)

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento qui sotto, seguendo le indicazioni per la pubblicazione.